Farinosa: differenze tra le versioni

Da WikiBotanica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(14 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 54: Riga 54:


===Come si presenta===
===Come si presenta===
La ''P.farinosa'' è una pianta erbacea perenne, che deve il suo particolare nome all'aspetto caratteristico delle sue '''foglie'''.
La ''P.farinosa'' è una pianta erbacea perenne, che deve il suo particolare nome all'aspetto caratteristico delle sue foglie.


Le foglie, a rosetta basale, hanno una forma ovata e lanceolata e presentano il margine a denti arrotondati; inoltre, sono lisce nella pagine superiore, mentre assumono un aspetto bianco farinoso, appunto, nella pagina inferiore (anche se, appena nate, appaiono interamente farinose).
Le '''foglie''', a rosetta basale, hanno una forma ovata e lanceolata e presentano il margine a denti arrotondati; inoltre, sono lisce nella pagine superiore, mentre assumono un aspetto bianco farinoso, appunto, nella pagina inferiore (anche se, appena nate, appaiono interamente farinose).  
L'unico '''scapo''', lungo da 5 a 15 cm, si presenta leggermente farinoso e, partendo direttamente dal centro della rosetta basale, porta alla sua sommità un'ombrella multiflora.


Ciascun '''fiore''' è unito allo scapo da un peduncolo, che a sua volta termina con un calice tubuloso dai denti acuti e lunghi. Appena sporgente da quest'ultimo, la corolla è abbastanza piccola (il diametro è di 10 mm), ed è gamopetala: si presenta di un bel color roseo violaceo alle estremità, mentre assume una colorazione più chiara, che spazia dal giallo al bianco, avvicinandosi alla gola del fiore.
Il [[Strutture vegetali#F|'''fusto''']] si divide tra lo [[Strutture vegetali#S|scapo]], che è il fusto epigeo, e le [[Strutture vegetali#R|radici]], che rappresentano il fusto ipogeo. Lo scapo è lungo da 5 a 15 cm, si presenta leggermente farinoso e, partendo direttamente dal centro della rosetta basale, porta alla sua sommità un'ombrella multiflora. Le radici invece sono fascicolate, bianche e sottili.
 
Le '''radici''' sono fascicolate, bianche e sottili.  


Ciascun '''fiore''' è unito allo [[Strutture vegetali#S|scapo]] da un [[Strutture vegetali#P|peduncolo]], il quale termina con un [[Strutture vegetali#C|calice]] tubuloso dai denti acuti e lunghi. La [[Strutture vegetali#C|corolla]], appena sporgente da quest'ultimo, è abbastanza piccola, con un diametro che solitamente raggiunge  i 10 mm, ed è gamopetala, ovvero presenta i [[Strutture vegetali#P|petali]] che, almeno alla base, sono saldati tra loro. Essa è di un bel color roseo violaceo alle estremità, mentre assume una colorazione più chiara, che spazia dal giallo al bianco, avvicinandosi alla gola del fiore.


===Habitat===
===Habitat===
Riga 73: Riga 71:


===Particolarità e curiosità===
===Particolarità e curiosità===
La caratteristica "farinosità" della pagina inferiore delle foglie, dello stelo e del calice, è dovuta alla secrezione di ghiandole fogliari a forma di cristallo.
{{Avvertenze}}
 
Il nome primula deriva da un' antica locuzione italiana che significa "fior di primavera", ma, risalendo a origini ancora più antiche, lo si può far derivare dal latino "primus", che significa il primo. La pianta venne infatti così nominata a causa della sua precoce fioritura, che, in certe annate, può addirittura iniziare in inverno. L'epiteto specifico "farinosa" deriva invece dalla tipica caratteristica della pagina inferiore delle sue foglie, dello stelo e del calice, che risultano appunto coperte di una sottile e bianca "farina". Questa "farinosità" è dovuta alla secrezione di ghiandole fogliari a forma di cristallo. Riguardo alle proprietà curative della pianta, la medicina popolare riconosce alla P. Farinosa, alcune proprietà come [[Biofarmacologia#A|analgesico]], [[Biofarmacologia#D|diuretico]], [[Biofarmacologia#L|lassativo]] e [[Biofarmacologia#A|antireumatico]].
'''NB''': la specie è protetta con divieto assoluto di raccolta in tutto il territorio della provincia.
In cucina i fiori essiccati  della primula forniscono un tè dall'aroma fragrante e privo di sostanze eccitanti. E' inoltre possibile fare dei canditi molto gustosi.
Le giovani foglioline laterali della rosetta possono anche essere mangiate in insalata o cotte nelle minestre.
Santa Ildegarda, badessa divenuta santa e vissuta in Germania, consigliava il fiore della primula come rimedio contro la malinconia: la si portava sul cuore a contatto con la pelle  sostenendo che raccogliesse tutto il vigore del sole di mezzogiorno.
La specie è protetta con divieto assoluto di raccolta in tutto il territorio della provincia.


===Immagini===
===Immagini===


<div align= "center">
<center>
<gallery caption="Particolari fiori" widths="130px" heights="100px" perrow="5" align=center style= "color: darkslategray;background:#f5fff8;font-family:garamond;font-size:1.2em;font-weight: normal;text-align:left;font-style: italic;letter-spacing: 1px;border:10px double lightgray;  border-top-right-radius:.8em; border-top-left-radius:.8em; border-bottom-left-radius:.8em; border-bottom-right-radius:.8em; cellspacing= 30px;padding: 20px 20px 30px 20px;">
<gallery caption="Primula farinosa" widths="130px" heights="100px" perrow="5" align=center style= "color: darkslategray;background:#f5fff8;font-family:garamond;font-size:1.2em;font-weight: normal;text-align:center;font-style: italic;letter-spacing: 1px;border:10px double lightgray;  border-top-right-radius:.8em; border-top-left-radius:.8em; border-bottom-left-radius:.8em; border-bottom-right-radius:.8em; cellspacing= 30px;padding: 20px 20px 30px 20px;">


image:Farinosa 2.jpg
image:Farinosa 2.jpg
Image:Fiore.JPG
image:Fiore.JPG
image: Farinosa1.JPG
image:Farinosa1.JPG
image: Farinosa2.JPG
image:Farinosa2.JPG
image: P1060649.JPG
image:P1060649.JPG
 
image:Primfar2.JPG


</gallery>
</gallery>


</div>
</center>


===Link===
===Link===

Versione attuale delle 18:22, 2 mar 2013

Primula farinosa
Primula farinosa.png
Fiori di Primula farinosa
Classificazione scientifica
Dominio: eucariota
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Ordine: Primulales
Famiglia: Primulaceae
Genere: Primula
Specie: farinosa
Nomenclatura binomiale
Primula farinosa
L.


Primula farinosa (L.)

Come si presenta

La P.farinosa è una pianta erbacea perenne, che deve il suo particolare nome all'aspetto caratteristico delle sue foglie.

Le foglie, a rosetta basale, hanno una forma ovata e lanceolata e presentano il margine a denti arrotondati; inoltre, sono lisce nella pagine superiore, mentre assumono un aspetto bianco farinoso, appunto, nella pagina inferiore (anche se, appena nate, appaiono interamente farinose).

Il fusto si divide tra lo scapo, che è il fusto epigeo, e le radici, che rappresentano il fusto ipogeo. Lo scapo è lungo da 5 a 15 cm, si presenta leggermente farinoso e, partendo direttamente dal centro della rosetta basale, porta alla sua sommità un'ombrella multiflora. Le radici invece sono fascicolate, bianche e sottili.

Ciascun fiore è unito allo scapo da un peduncolo, il quale termina con un calice tubuloso dai denti acuti e lunghi. La corolla, appena sporgente da quest'ultimo, è abbastanza piccola, con un diametro che solitamente raggiunge i 10 mm, ed è gamopetala, ovvero presenta i petali che, almeno alla base, sono saldati tra loro. Essa è di un bel color roseo violaceo alle estremità, mentre assume una colorazione più chiara, che spazia dal giallo al bianco, avvicinandosi alla gola del fiore.

Habitat

La P.farinosa è una pianta originaria dell'Europa centrale, della Siberia e dell' America settentrionale. Vive prevalentemente nei pascoli freschi e umidi, nei prati e nei macereti, degli ambienti alpini, subalpini e montani. Predilige terreno calcareo (ma ben sopporta anche piccole quantità di silicio) e, quindi, acido.


Fioritura

Il periodo di fioritura va da Aprile ad Agosto, in base alla zona.


Particolarità e curiosità

Avvertenza
Caduceo.png Le informazioni qui riportate non costituiscono nè provengono da prescrizione o da consiglio medico.

Il nome primula deriva da un' antica locuzione italiana che significa "fior di primavera", ma, risalendo a origini ancora più antiche, lo si può far derivare dal latino "primus", che significa il primo. La pianta venne infatti così nominata a causa della sua precoce fioritura, che, in certe annate, può addirittura iniziare in inverno. L'epiteto specifico "farinosa" deriva invece dalla tipica caratteristica della pagina inferiore delle sue foglie, dello stelo e del calice, che risultano appunto coperte di una sottile e bianca "farina". Questa "farinosità" è dovuta alla secrezione di ghiandole fogliari a forma di cristallo. Riguardo alle proprietà curative della pianta, la medicina popolare riconosce alla P. Farinosa, alcune proprietà come analgesico, diuretico, lassativo e antireumatico. In cucina i fiori essiccati della primula forniscono un tè dall'aroma fragrante e privo di sostanze eccitanti. E' inoltre possibile fare dei canditi molto gustosi. Le giovani foglioline laterali della rosetta possono anche essere mangiate in insalata o cotte nelle minestre. Santa Ildegarda, badessa divenuta santa e vissuta in Germania, consigliava il fiore della primula come rimedio contro la malinconia: la si portava sul cuore a contatto con la pelle sostenendo che raccogliesse tutto il vigore del sole di mezzogiorno. La specie è protetta con divieto assoluto di raccolta in tutto il territorio della provincia.

Immagini

Link

Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra Bibliografia

Torna alla famiglia Primulaceae oppure torna all'elenco delle famiglie