Pagina principale: differenze tra le versioni

Da WikiBotanica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
__NOTOC__
__NOTOC__
__NOTITLE__
__NOTITLE__
{{Pagina Principale
{{Pagina Principale


|colore= {{Stagione}}
|colore= {{Stagione}}
|Contenuto Alto=
|Contenuto Alto=
{{cartella mobile
|colore= rosso
|distanza superiore= -10
|titolo = NEWS
|logo = ? Nuovo.png|
|bordo= si
|contenuto = <center>''Da quest'anno Wikibotanica si colora! Ad ogni stagione ci sarà un colore! ''</center>
}}


|Colonna Sinistra=
|Colonna Sinistra=
{{cartella multi
{{cartella multi
|distanza superiore= 7
|distanza superiore= -40
|colore= {{Stagione}}
|colore= {{Stagione}}
|titolo=Il Giardino Montano
|titolo=Il Giardino Montano
Riga 71: Riga 61:
{{cartella mobile
{{cartella mobile
|colore= verde
|colore= verde
|distanza superiore= 5
|distanza superiore= -42
|titolo =Cartina Interattiva
|titolo =Cartina Interattiva
|logo = ?_Nuovo.png
|logo = ?_Nuovo.png

Versione attuale delle 15:37, 7 feb 2018



Alpi10 primavera.jpg
Giardino Montano La serra fredda
Puls2.JPG
Ellner2.JPG

E' tra queste pagine un invito perchè anche chi è il meno provveduto di nozioni botaniche possa eseguire approcci conoscitivi nell'affascinante universo dei fiori, di queste creature viventi ricche di proprietà guaritrici, di profumi, di veleni e di mistero. Forme che paiono sortire dal sogno di un genio matematico e dal desiderio acceso di un artista, tanto ardui e precisi si mostrano i piani geometrici della loro struttura.

Noi dobbiamo imparare a conoscerle per amarle meglio, per agevolarne la riproduzione, per facilitarne la diffusione senza distruggerne le condizioni di vita e di propagazione nel terreno.

...


 
 
Logo giardino.png
Il Giardino Montano

Il Giardino sorge sulla sommità del Parco regionale Campo dei Fiori . È dedicato al grande botanico Ruggero Tomaselli , studioso di merito internazionale , che fu sostenitore del Giardino fin dagli inizi. La Signora Giuseppina Tomaselli ha donato tutte le pubblicazioni del marito all’Università di Pavia e alla Cittadella di Campo dei Fiori. Come le altre istituzioni della Cittadella , il Giardino fu ideato nel 1956 dal Gruppo Naturalistico, strenuo propositore della Legge Regionale sui Parchi e sulle Riserve Naturali.


 
 
Nuvola apps kuickshow.png
Entra nel giardino

Hai visto un fiore all'interno del nostro giardino e vuoi sapere che cos'è? ecco la pagina che fa per te:

Riconoscimento fiore

Per una divisione più sistematica delle piante:

Famiglie botaniche

Vuoi scoprire le varie forme dei semi?

Atlante fotografico dei semi

Lo sapevi che molte piante hanno effetti sul corpo umano?

Fitofarmaceutica


Cosa fiorisce in questo mese?
Cosa fiorisce in questo mese?

Cartina Interattiva
Cartina Interattiva
Mappagiusta.jpg

Clicca sull'immagine per accedere alla cartina interattiva.


Immagine del giorno
Immagine del giorno

Primula auricola3.JPG


Clicca sull'immagine per saperne di più.


Lo sapevi che...
Lo sapevi che...

Secondo il folklore britannico, portare in casa fiori recisi di Leucojum vernum sarebbe presagio di morte (pare che la tradizione abbia "percepito" quali sostanze chimiche tossiche siano nascoste nei tessuti di questa pianticella che pare così innocente!).



Scopri altre curiosità nel sito!


In Wikibotanica sono contenute pagine o riferimenti ad usi farmaceutici di piante o parti di esse.

In ogni caso gli scrittori delle suddette pagine o gli amministratori di Wikibotanica NON DANNO CONSIGLI MEDICI. Per ulteriori informazioni riguardo alle avvertenze visitare questa pagina:

Clicca qui per le Avvertenze


Questo sito utilizza dei Cookies per migliorare l'esperienza e la fruizione dei contenuti.

Clicca qui per l'informativa sui Cookies

Ultime pagine aggiunte
Ultime pagine aggiunte