|
|
Riga 1: |
Riga 1: |
| __NOTOC__
| | {{Pagina Principale |
| __NOTITLE__
| | |colore= blu |
| <!--[[immagine:Alpi-inverno.jpg|center|frameless|upright=5.5]]-->
| | |Immagine Copertina= [[Image:Alpi10.jpg|center|829px|link=pagina principale]] |
| {| cellpadding="0" border="0" style="background-color: none; text-align: left; width: 100%;" | | |Contenuto Alto= |
| |-
| |
| | valign="undefined" align="undefined" |
| |
| {| cellspacing="0" cellpadding="0" border="0" style="text-align: left; width: 100%; background-color: white;" | |
| |- align="center" | |
| | valign="undefined" align="undefined" colspan="2" rowspan="1" | [[Image:Alpi10.jpg|center|829px|link=pagina principale]] | |
| |- align="center" | |
| | valign="undefined" align="undefined" colspan="2" rowspan="1" |
| |
| {| width="750" border="0" align="center" cellpadding="7" style="background-color: Silver;"
| |
| | |
| <!-- linguette -->
| |
| {| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0 style="background:transparent"
| |
| |-
| |
| |style="border:2px solid #99cbff; border-bottom:0px solid #99cbff; border-left:2px solid #99cbff; border-top-left-radius:.5em; border-top-right-radius:.5em" bgcolor="#e0ffff" align=center width=15% | '''[[Pagina principale|<span style="color:darkblue; font-size: 11pt"> Giardino Montano</span>]]'''
| |
| | style="border:1px solid #99cbff; border-bottom:2px solid #99cbff; border-top-left-radius:.5em; border-top-right-radius:.5em" bgcolor="#e0ffff" align=center width=15% | '''[[Pagina principale:Serra|<span style="color:#505070; font-size: 11pt">La serra fredda</span>]]'''
| |
| <!--| style="border:1px solid #90A0C0; border-bottom:2px solid #90A0C0; border-top-left-radius:.5em; border-top-right-radius:.5em" bgcolor="#f5fff8" align=center width=15% | '''[[Pagina principale:Biodiversità|<span style="color:#505070">Biodiversità</span>]]''' -->
| |
| |}
| |
| <!-- fine linguette -->
| |
| | |
| {| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0 style="background:transparent"
| |
| | style="border-bottom-left-radius:.5em; border-bottom-right-radius:.5em;padding:0.5em; border-bottom:2px solid #99cbff; border-left:2px solid #99cbff; border-right:2px solid #99cbff" bgcolor="#e0ffff" |
| |
| {| cellspacing=0 cellpadding=10 width="100%" align="center"
| |
| | bgcolor="#e0ffff"|
| |
| | |
| |-
| |
| | |
| | |
| | |
| <div>
| |
| | |
| {{FIANCO_BOTANICA}}
| |
| <center>
| |
| <div class="mw-collapsible mw-collapsed" >
| |
| ''E' tra queste pagine un invito perchè anche chi è il meno provveduto di nozioni botaniche possa eseguire approcci conoscitivi nell'affascinante universo dei fiori, di queste creature viventi ricche di proprietà guaritrici, di profumi, di veleni e di mistero. Forme che paiono sortire dal sogno di un genio matematico e dal desiderio acceso di un artista, tanto ardui e precisi si mostrano i piani geometrici della loro struttura.''
| |
| | |
| ''Noi dobbiamo imparare a conoscerle per amarle meglio, per agevolarne la riproduzione, per facilitarne la diffusione senza distruggerne le condizioni di vita e di propagazione nel terreno.
| |
| | |
| ...''
| |
| <div class="mw-collapsible-content">''Con la nostra intelligenza, con la nostra sensibilità, costruiamoci un facile strumento di salvezza: l'educazione naturalistica, il rispetto cioè delle caratteristiche ambientali e morfologiche della vegetazione.''
| |
| | |
| ''Alcuni di coloro che vanno in montagna vogliono raccogliere fiori. Altrimenti perchè ci vanno? Così sui sentieri, sui crinali dei monti, sui prati e nei boschi si raccolgono fiori per amore del bello, per farne piccolo commercio, per erboristeria, per collezionismo, per poter dire che si è stati in montagna. C'è chi sfoga così il proprio oscuro bisogno di possesso e chi cerca di soddisfare altrettanto oscure esigenze estetiche. Naturalmente questa vocazione "naturalistica" è sbagliata e chi la possiede è bene che soddisfi i propri desideri andando a rifornirsi in un negozio di floricultura: creerà così lavoro in un settore altamente degno: la coltivazione dei fiori per la casa. Andar per boschi, valli o monti a mietere fiori significa al contrario produrre miserie paesaggistiche, distruzioni ambientali, creare spettacoli penosi di inciviltà, realizzare infine la scomparsa del fiore che un tempo si mostrava rigogliosamente a colonie, a schiere. Se poi intelligenza, educazione, autodisciplina, motivi e ragioni non bastano ad orientare le nostre volontà, allora c'è la legge che impone il rispetto anche a chi non vuole averne.''
| |
| | |
| ''Ricordiamo, in tale spirito e per tali intendimenti educativi, economici e sociali che la Costituzione italiana sancisce all'art. 9 la difesa del paesaggio quindi anche dei fiori che del paesaggio sono una preziosa componente.''
| |
| | |
| ''-Salvatore Furia-''</div>
| |
| </div>
| |
| </center>
| |
| <!--- | | <!--- |
| {{cartella | | {{cartella |
Riga 61: |
Riga 15: |
| <div> | | <div> |
| ---> | | ---> |
| {| cellspacing=0 cellpadding=2 width="98%" bgcolor="#e0ffff" align="center"
| | |Colonna Sinistra= |
| | valign="top" width="48%" bgcolor="#e0ffff" |
| |
| | |
| <!--- INIZIO COLONNA SINISTRA --->
| |
| | |
| {{cartella multi | | {{cartella multi |
| |colore= blu | | |colore= blu |
Riga 75: |
Riga 25: |
| <div> | | <div> |
| }} | | }} |
| <br>
| |
|
| |
| {{cartella multi | | {{cartella multi |
| |colore= blu | | |colore= blu |
Riga 104: |
Riga 52: |
| </div> | | </div> |
| }} | | }} |
|
| |
|
| |
|
| <!--------FIORITURE DEL MESE---------> | | <!--------FIORITURE DEL MESE---------> |
Riga 119: |
Riga 66: |
|
| |
|
| }} | | }} |
| | | |Colonna Destra= |
| | |
| | valign="top" width="20%" bgcolor="#e0ffff" | | |
| | |
| <!--- INIZIO COLONNA DI DESTRA --->
| |
| | |
| <div> | | <div> |
|
| |
|
Riga 197: |
Riga 139: |
| }} | | }} |
| <!---------FINE COLONNA DESTRA---------> | | <!---------FINE COLONNA DESTRA---------> |
| |} | | |Contenuto Fondo= |
| <!------CARTELLA NUOVE PAGINE--------> | | <!------CARTELLA NUOVE PAGINE--------> |
| {{cartella | | {{cartella |
Riga 207: |
Riga 149: |
| |contenuto={{Nuove voci}} | | |contenuto={{Nuove voci}} |
| }} | | }} |
| | | }} |
| </noinclude>
| |