Differenze tra le versioni di "Triumfetti"
Riga 57: | Riga 57: | ||
La ''Centaurea triumfetti'' è una pianta erbacea perenne, alta dai 20 ai 70 cm. | La ''Centaurea triumfetti'' è una pianta erbacea perenne, alta dai 20 ai 70 cm. | ||
− | Il '''fusto''' è suddiviso in due parti: il fusto '''ipogeo''' e il fusto '''epigeo'''. Il fusto ipogeo è formato da un breve rizoma, mentre quello epigeo è un fusto eretto. | + | Il '''fusto''' è suddiviso in due parti: il fusto '''ipogeo''' e il fusto '''epigeo'''. Il fusto ipogeo è formato da un breve rizoma, mentre quello epigeo è un fusto eretto che, di solito, porta una sola infiorescenza. |
− | Le '''foglie''' hanno una forma lanceolata molto allungata. | + | Le '''foglie''' hanno una forma lanceolata molto allungata. Quelle inferiori, che possono essere lunghe fino a 13 cm, sono alterne. |
+ | |||
+ | L''''infiorescenza''' ha un caratteristico colore violetto | ||
===Habitat=== | ===Habitat=== |
Versione delle 20:34, 29 set 2012
Fiordaliso di Trionfetti | ||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Centaurea triumfetti L. | ||||||||||||||||
Nomi comuni | ||||||||||||||||
Fiordaliso dei Trionfetti |
Centaurea triumfetti (L.)
Come si presenta
La Centaurea triumfetti è una pianta erbacea perenne, alta dai 20 ai 70 cm.
Il fusto è suddiviso in due parti: il fusto ipogeo e il fusto epigeo. Il fusto ipogeo è formato da un breve rizoma, mentre quello epigeo è un fusto eretto che, di solito, porta una sola infiorescenza.
Le foglie hanno una forma lanceolata molto allungata. Quelle inferiori, che possono essere lunghe fino a 13 cm, sono alterne.
L'infiorescenza ha un caratteristico colore violetto
Habitat
Fioritura
Particolarità e curiosità
|
Immagini
Link
Torna alla famiglia Asteraceae oppure torna all'elenco delle famiglie