Triumfetti: differenze tra le versioni

Da WikiBotanica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 57: Riga 57:
La ''Centaurea triumfetti'' è una pianta erbacea perenne, alta dai 20 agli 80 cm.
La ''Centaurea triumfetti'' è una pianta erbacea perenne, alta dai 20 agli 80 cm.


Il '''fusto''' è suddiviso in due parti: il fusto '''ipogeo''' e il fusto '''epigeo'''. Il fusto ipogeo è formato da un breve rizoma orizzontale, da cui partono piccole '''radici''' secondarie, mentre quello epigeo è un fusto eretto, con ali decorrenti alla base delle foglie, coperto da una sottile peluria di colore biancastro e, di solito, porta sulla sommità una sola infiorescenza (raramente ne porta due e mai di più).
Il '''fusto''' è suddiviso in due parti: il fusto '''ipogeo''' e il fusto '''epigeo'''. Il fusto ipogeo è formato da un breve [[Strutture vegetali#R|rizoma]] orizzontale, da cui partono piccole [[Strutture vegetali#R|'''radici''']] secondarie, mentre quello epigeo è un fusto eretto, con ali decorrenti alla base delle foglie, coperto da una sottile peluria di colore biancastro e, di solito, porta sulla sommità una sola infiorescenza (raramente ne porta due e mai di più).


Le '''foglie''', di forma lanceolata o lineare molto stretta e allungata (possono essere lunghe fino a 13 cm e larghe 0,5-3 cm), sono a lamina interna. Hanno un colore scuro e non sono particolarmente villose. Quelle inferiori sono alterne.  
Le '''foglie''', di forma lanceolata o lineare molto stretta e allungata (possono essere lunghe fino a 13 cm e larghe 0,5-3 cm), sono a lamina interna. Hanno un colore scuro e non sono particolarmente villose. Quelle inferiori sono alterne.  


L''''infiorescenza''' è formata da grossi '''capolini''', con un diametro di circa 5 cm. Di solito, su ogni fusto c'è un solo capolino ma alle volte ce ne possono essere anche due.
L''''infiorescenza''' è formata da grossi [[Strutture vegetali#C|'''capolini''']], con un diametro di circa 5 cm. Di solito, su ogni fusto c'è un solo capolino ma alle volte ce ne possono essere anche due.


Ogni capolino è formato da un '''involucro''' di forma cilindrica (diametro 12-20 mm), a sua volta formato da diverse '''squame''' con un'appendice nera e fino a 15 piccole ciglia. All'interno dell'involucro si trova un ricettacolo che fa da base ai '''fiori'''.  
Ogni capolino è formato da un '''involucro''' di forma cilindrica (diametro 12-20 mm), a sua volta formato da diverse '''squame''' con un'appendice nera e fino a 15 piccole ciglia. All'interno dell'involucro si trova un [[Strutture vegetali#R|ricettacolo]] che fa da base ai '''fiori'''.  


I '''fiori''', ermafroditi, hanno una forma tubulare. Quelli più esterni sono di colore azzurro-violetto, mentre quelli interni hanno un colore più sul rosa.
I '''fiori''', ermafroditi, hanno una forma tubulare. Quelli più esterni sono di colore azzurro-violetto, mentre quelli interni hanno un colore più sul rosa.


I sepali, che formano il calice, sono molto piccoli. La corolla è formata da 5 petali saldati insieme.
I [[Strutture vegetali#S|sepali]], che formano il [[Strutture vegetali#C|calice]], sono molto piccoli. La [[Strutture vegetali#C|corolla]] è formata da 5 [[Strutture vegetali#P|petali]] saldati insieme.


La parte maschile del fiore è formata da 5 stami abbastanza corti, mentre quella femminile è formata da un ovario, che non è visibile perché è attaccato al di sotto dei petali (ovario infero), sulla cui sommità si trovano due stigmi divergenti che stanno, però, sullo stesso stilo.  
La parte maschile del fiore è formata da 5 [[Strutture vegetali#S|stami]] abbastanza corti, mentre quella femminile è formata da un [[Strutture vegetali#O|ovario]], che non è visibile perché è attaccato al di sotto dei petali (ovario infero), sulla cui sommità si trovano due [[Strutture vegetali#S|stigmi]] divergenti che stanno, però, sullo stesso [[Strutture_vegetali#S|stilo]].  


I '''frutti''' sono degli acheni (lunghi circa 5 mm) con un piccolo pappo (lungo 1-2 mm) sulla sommità.
I '''frutti''' sono degli acheni (lunghi circa 5 mm) con un piccolo pappo (lungo 1-2 mm) sulla sommità.
Riga 87: Riga 87:
Il nome del genere, Centaurea, deriva dal latino ''centaurum'', a sua volta derivato dal greco ''ketaurion'', in riferimento al centauro Chirone. Una leggenda racconta che egli usò una pianta del genere Centaurea per curarsi una ferita infertagli da Ercole. Il nome specifico ''triumfetti'' sarebbe invece un omaggio a Giovan Battista Trionfetti, medico e naturalista italiano.
Il nome del genere, Centaurea, deriva dal latino ''centaurum'', a sua volta derivato dal greco ''ketaurion'', in riferimento al centauro Chirone. Una leggenda racconta che egli usò una pianta del genere Centaurea per curarsi una ferita infertagli da Ercole. Il nome specifico ''triumfetti'' sarebbe invece un omaggio a Giovan Battista Trionfetti, medico e naturalista italiano.


Questa pianta ha proprietà diuretiche, espettoranti, purganti, toniche e astringenti.
Questa pianta ha proprietà [[Biofarmacologia#D|diuretiche]], [[Biofarmacologia#E|espettoranti]], [[Biofarmacologia#P|purganti]], [[Fitofarmaceutica#T|toniche]] e [[Biofarmacologia#A|astringenti]].


Il decotto o l'infuso dei fiori di questa pianta era usato per attenuare la tosse e come diuretico.  
Il decotto o l'infuso dei fiori di questa pianta era usato per attenuare la tosse e come diuretico.  
Riga 108: Riga 108:
<gallery caption="Particolari semi" widths="130px" heights="100px" perrow="1" align=center style= "color: darkslategray;background:#d1b690;font-family:garamond;font-size:1.2em;font-weight: normal;text-align:left;font-style: italic;letter-spacing: 1px;border:10px double lightgray;  border-top-right-radius:.8em; border-top-left-radius:.8em; border-bottom-left-radius:.8em; border-bottom-right-radius:.8em; cellspacing= 30px;padding: 20px 20px 30px 20px;">
<gallery caption="Particolari semi" widths="130px" heights="100px" perrow="1" align=center style= "color: darkslategray;background:#d1b690;font-family:garamond;font-size:1.2em;font-weight: normal;text-align:left;font-style: italic;letter-spacing: 1px;border:10px double lightgray;  border-top-right-radius:.8em; border-top-left-radius:.8em; border-bottom-left-radius:.8em; border-bottom-right-radius:.8em; cellspacing= 30px;padding: 20px 20px 30px 20px;">


File:Centaureatriumfettiseme.jpg
image:Centaureatriumfettiseme.jpg


</gallery>
</gallery>

Versione attuale delle 14:48, 10 feb 2013

Fiordaliso di Trionfetti
Centaurea.jpg
Classificazione scientifica
Dominio: eucariota
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Asterales
Famiglia: Asteraceae
Genere: Centaurea
Specie: triumfetti
Nomenclatura binomiale
Centaurea triumfetti
All.
Nomi comuni

Fiordaliso di Trionfetti


Centaurea triumfetti (All.)

Come si presenta

La Centaurea triumfetti è una pianta erbacea perenne, alta dai 20 agli 80 cm.

Il fusto è suddiviso in due parti: il fusto ipogeo e il fusto epigeo. Il fusto ipogeo è formato da un breve rizoma orizzontale, da cui partono piccole radici secondarie, mentre quello epigeo è un fusto eretto, con ali decorrenti alla base delle foglie, coperto da una sottile peluria di colore biancastro e, di solito, porta sulla sommità una sola infiorescenza (raramente ne porta due e mai di più).

Le foglie, di forma lanceolata o lineare molto stretta e allungata (possono essere lunghe fino a 13 cm e larghe 0,5-3 cm), sono a lamina interna. Hanno un colore scuro e non sono particolarmente villose. Quelle inferiori sono alterne.

L'infiorescenza è formata da grossi capolini, con un diametro di circa 5 cm. Di solito, su ogni fusto c'è un solo capolino ma alle volte ce ne possono essere anche due.

Ogni capolino è formato da un involucro di forma cilindrica (diametro 12-20 mm), a sua volta formato da diverse squame con un'appendice nera e fino a 15 piccole ciglia. All'interno dell'involucro si trova un ricettacolo che fa da base ai fiori.

I fiori, ermafroditi, hanno una forma tubulare. Quelli più esterni sono di colore azzurro-violetto, mentre quelli interni hanno un colore più sul rosa.

I sepali, che formano il calice, sono molto piccoli. La corolla è formata da 5 petali saldati insieme.

La parte maschile del fiore è formata da 5 stami abbastanza corti, mentre quella femminile è formata da un ovario, che non è visibile perché è attaccato al di sotto dei petali (ovario infero), sulla cui sommità si trovano due stigmi divergenti che stanno, però, sullo stesso stilo.

I frutti sono degli acheni (lunghi circa 5 mm) con un piccolo pappo (lungo 1-2 mm) sulla sommità.

Habitat

La Centaurea triumfetti è presente in tutta Italia a parte in Sardegna.

Preferisce prati e boscaglie con un substrato calcareo (ma può vivere anche su un substrato siliceo), Ph basico e terreno secco.

Si può trovare fino ai 1500 metri slm.

Fioritura

Da Maggio ad Agosto.

Particolarità e curiosità

Avvertenza
Caduceo.png Le informazioni qui riportate non costituiscono nè provengono da prescrizione o da consiglio medico.

Il nome del genere, Centaurea, deriva dal latino centaurum, a sua volta derivato dal greco ketaurion, in riferimento al centauro Chirone. Una leggenda racconta che egli usò una pianta del genere Centaurea per curarsi una ferita infertagli da Ercole. Il nome specifico triumfetti sarebbe invece un omaggio a Giovan Battista Trionfetti, medico e naturalista italiano.

Questa pianta ha proprietà diuretiche, espettoranti, purganti, toniche e astringenti.

Il decotto o l'infuso dei fiori di questa pianta era usato per attenuare la tosse e come diuretico.

Le foglie possono essere usate come colorante verde per l'intonaco, unite alla calce. Dai fiori, invece, si estrae un colorante usato in pasticceria.

Il fiore può essere utilizzato per preparare anche un vino.

Immagini


Link

Torna alla famiglia Asteraceae oppure torna all'elenco delle famiglie