Sylvestris: differenze tra le versioni

Da WikiBotanica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 54: Riga 54:


===Come si presenta===
===Come si presenta===
Questa graziosa pianta erbacea, che può crescere fino a raggiungere i due metri d'altezza, presenta un '''fusto''' eretto e cilindrico che, se osservato da vicino, appare finemente striato e sfumato di viola. Il colore carattristico è dovuto alla presenza di ''pruina'', una sostanza cerosa prodotta dalla pianta per proteggersi dalla disidratazione.  
Questa imponente pianta erbacea, che può raggiungere i due metri d'altezza, presenta un '''fusto''' eretto, cilindrico, ramificato e sfumato di viola che, se osservato da vicino, appare finemente striato. La colorazione violacea caratteristica di questa pianta è dovuta alla presenza di ''pruina'', una sostanza cerosa (e dunque idrofoba) prodotta dalla pianta stessa per proteggersi dalla disidratazione.  


Le '''foglie''' basali hanno la lamina tridentata, suddivisa in segmenti dal margine irregolarmente seghettato; sono provviste di un picciolo lungo, concavo verso l'alto e simile a una gronda, fatto che garantisce una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche a cui può essere sottoposta la pianta. Le foglie caulinari, invece, sono caratterizzate da guaine molto sviluppate (che sostituiscono il picciolo), rigonfie là dove si uniscono al fusto: nei giorni piovosi queste guaine si trasformano in piccole pozze d'acqua, che vengono popolate da minuscoli organismi. Le foglie superiori sono meno suddivise rispetto alle basali.
Le '''foglie''' basali sono caratterizzate da una lamina tripennata, dal margine irregolarmente seghettato e apice appuntito. Esse sono provviste di un picciolo lungo, concavo verso l'alto che gli conferisce un aspetto simile ad una gronda, tale caratteristica garantisce alla struttura una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Le foglie caulinari anch'esse dentellate, invece, sono caratterizzate da guaine molto sviluppate (che sostituiscono il picciolo), rigonfie laddove si congiungono al fusto: nei giorni piovosi queste guaine si trasformano in piccole pozze d'acqua, che vengono popolate da minuscoli organismi.


I '''fiori''' sono piccolissimi, bianchi o rosati, composti da 5 petali; gli organi riproduttivi, visibili come sottili filamenti, sono ben prominenti dai piccoli calici, e, macroscopicamente, fanno apparire l'infiorescenza nel suo complesso "spumeggiante". I fiori sono riuniti in ombrellette folte, poste all'estremità di un lungo peduncolo, il ''raggio''; 30-50 raggi riuniti formano poi l'ombrella vera e propria. Le infiorescenze appaiono spesso brulicanti di api e di insetti di ogni genere, attirati dal loro profumo intenso.
I '''fiori''' sono riuniti in ombrellette folte, poste all'estremità di un lungo peduncolo denominato ''raggio'': 30-50 raggi riuniti formano insieme l'ombrella vera e propria. Ogni ombrelletta è costituita da piccolissimi fiori bianchi o rosati e glabri, che, come già detto, sono a loro volta posti alla estremità di sottilissimi peduncoli disposti come i raggi di una ruota. Ogni fiore è composto da 5 petali mentre gli organi riproduttivi sono visibili come sottili filamenti. Le infiorescenze appaiono spesso brulicanti di api e di insetti di ogni genere, attirati dal profumo intenso che i fiori emanano.


Il '''frutto''' ha due ali membranacee violette con tre coste ben evidenti.
Il '''frutto''' ha due ali membranacee violette con tre coste ben evidenti.

Versione delle 18:15, 29 set 2012

Angelica
Angelica silvestris.jpg
Classificazione scientifica
Dominio: eucariota
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Araliaes
Famiglia: Umbelliferae
Genere: Angelica
Specie: sylvestris
Nomenclatura binomiale
Angelica sylvestris
L.
Nomi comuni

Angelica


Angelica sylvestris

Come si presenta

Questa imponente pianta erbacea, che può raggiungere i due metri d'altezza, presenta un fusto eretto, cilindrico, ramificato e sfumato di viola che, se osservato da vicino, appare finemente striato. La colorazione violacea caratteristica di questa pianta è dovuta alla presenza di pruina, una sostanza cerosa (e dunque idrofoba) prodotta dalla pianta stessa per proteggersi dalla disidratazione.

Le foglie basali sono caratterizzate da una lamina tripennata, dal margine irregolarmente seghettato e apice appuntito. Esse sono provviste di un picciolo lungo, concavo verso l'alto che gli conferisce un aspetto simile ad una gronda, tale caratteristica garantisce alla struttura una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Le foglie caulinari anch'esse dentellate, invece, sono caratterizzate da guaine molto sviluppate (che sostituiscono il picciolo), rigonfie laddove si congiungono al fusto: nei giorni piovosi queste guaine si trasformano in piccole pozze d'acqua, che vengono popolate da minuscoli organismi.

I fiori sono riuniti in ombrellette folte, poste all'estremità di un lungo peduncolo denominato raggio: 30-50 raggi riuniti formano insieme l'ombrella vera e propria. Ogni ombrelletta è costituita da piccolissimi fiori bianchi o rosati e glabri, che, come già detto, sono a loro volta posti alla estremità di sottilissimi peduncoli disposti come i raggi di una ruota. Ogni fiore è composto da 5 petali mentre gli organi riproduttivi sono visibili come sottili filamenti. Le infiorescenze appaiono spesso brulicanti di api e di insetti di ogni genere, attirati dal profumo intenso che i fiori emanano.

Il frutto ha due ali membranacee violette con tre coste ben evidenti.

Habitat

Cresce nei luoghi umidi dal piano alla zona montana, fino ai 1600 m di altitudine.


Fioritura

Da giugno ad agosto

Particolarità e curiosità

Avvertenza
Caduceo.png Le informazioni qui riportate non costituiscono nè provengono da prescrizione o da consiglio medico.

Il genere deve il suo nome alle proprietà "angeliche" attribuite in epoca medievale alla pianta, quando si pensava che fosse in grado di scacciare il diavolo e curare tutte le malattie. Il nome della specie, sylvestris deriva invece dal latino, e sta per "selvatico", evidente riferimento al suo habitat. Ancora oggi la radice dell'Angelica sylvestris viene utilizzata in medicina, come tonico, antispasmodico, stimolante, emmenagogo e depurativo. La radice infatti contiene numerosi principi attivi, quali angelicina, acido angelico, cere, tannini. Alcune parti della pianta, come le foglie e i fusti teneri, possono anche essere consumati nelle insalate o in qualsiasi altra preparazione alimentare; nei paesi anglosassoni i fusti di angelica canditi sono tutt'ora utilizzati per decorare dolciumi tradizionali, o sono mangiati semplicemente come dolcetti. Si dice che la polvere dei semi triturati possa essere un ottimo rimedio contro i pidocchi.


Link

Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra Bibliografia

Torna alla famiglia Umbelliferae oppure torna all'elenco delle famiglie