Nemorosa: differenze tra le versioni

Da WikiBotanica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 81: Riga 81:
{{avvertenze}}
{{avvertenze}}


Il nome del genere, ''Anemone'' significa ''fiore del vento'' e deriva dal greco ''anemos'' cioè "vento". Un'altra teoria sostiene invece che derivi da ''anima'' cioè "soffio di vita", probabilmente in riferimento alla permanenza effimara dei fiori sulla pianta. Infine una terza teoria ci narra che tragga origine dal fiume Anemo, localizzato vicino a Ravenna, che sembra essere il luogo dove gli antichi scoprirono per la prima volta questa pianta. Il nome ''nemorosa'', invece, trae origine dal latino ''nemus'', ovvero, "del bosco", ovviamente in riferimento all'ambiente in cui vive la pianta.  
Il nome del genere, ''Anemone'' significa ''fiore del vento'' e deriva dal greco ''anemos'' cioè "vento" (probabilmente nome attribuito da Teofrasto in riferimento alle corolle che si agitano vistosamente al minimo soffio di vento). Un'altra teoria sostiene invece che derivi da ''anima'' cioè "soffio di vita", probabilmente in riferimento alla permanenza effimara dei fiori sulla pianta. Infine una terza teoria ci narra che tragga origine dal fiume Anemo, localizzato vicino a Ravenna, che sembra essere il luogo dove gli antichi scoprirono per la prima volta questa pianta. Il nome ''nemorosa'', invece, trae origine dal latino ''nemus'', ovvero, "del bosco", ovviamente in riferimento all'ambiente in cui vive la pianta.  
Non a caso è tipicamente un fiore che annuncia l'arrivo della primavera e si manifesta in massa nei boschi con i suoi fiori bianchi.
Non a caso è tipicamente un fiore che annuncia l'arrivo della primavera e si manifesta in massa nei boschi con i suoi fiori bianchi.



Versione delle 00:02, 23 dic 2012

Anemone dei boschi
Anemo nem.jpg
Classificazione scientifica
Dominio: eucariota
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Ranunculales
Famiglia: Ranunculaceae
Genere: Anemone
Specie: nemorosa
Nomenclatura binomiale
Anemone nemorosa
L.
Nomi comuni

Anemone dei boschi, silvia, anemone bianca

Proprietà Farmacologiche

velenosa


Anemone nemorosa (L.)

Come si presenta

L'Anemone nemorosa è una piccola pianta erbacea perenne alta dai 7 ai 25 cm.

Il fusto si distingue in ipogeo ed epigeo. Quello ipogeo è un tozzo rizoma di colore bruno giallastro, ha la particolarità di espandersi orizzontalmente strisciando nel terreno . L'esile fusto epigeo è eretto e alla sommità sorregge un singolo fiore.

Le foglie si distinguono morfologicamente a seconda da quale porzione del fusto prendono origine. Quelle basali sono lunghe 6-10 cm e si dividono in 3-4 foglioline lanceolate, le foglie cauline, invece, si trovano in gruppi di 3 e hanno un picciolo lungo 1 cm. Quest'ultime sono ricoperte con piccoli peli di colore argenteo.

I fiori solitari, dal diametro di 2,5 cm, hanno un bel colore bianco, donde il nome comune "Anemone bianca". Presentano circa 6 petali ellittici lunghi circa 1 cm che, nella pagina inferiore, presentano delle striature rosa o violette. Essendo fiori ermafroditi sono dotati sia di numerosi stami, di colore giallo intenso, che di pistilli, verdognoli. Il peduncolo che sorregge il fiore è lievemente villoso.

I frutti sono dei piccoli acheni, di forma quasi sferica, molto pelosi.

Habitat

Essendo una pianta che sopporta bene il freddo, l'A. nemorosa si trova nelle zone circumboreali di Europa, America e Asia e nelle zone montane. È presente in tutta Italia ad eccezione delle isole.

Vive prevalentemente nei boschi di latifoglie (donde il nome anemone dei boschi), soprattutto faggete e querceti, dove spesso forma dei vasti tappeti fioriti. Si può trovare dal livello del mare fino ai 1500 metri s.l.m. Preferisce terreni soffici e moderatamente umidi e i luoghi ombreggiati.

Fioritura

Da marzo ad aprile.

Particolarità e curiosità

Avvertenza
Caduceo.png Le informazioni qui riportate non costituiscono nè provengono da prescrizione o da consiglio medico.

Il nome del genere, Anemone significa fiore del vento e deriva dal greco anemos cioè "vento" (probabilmente nome attribuito da Teofrasto in riferimento alle corolle che si agitano vistosamente al minimo soffio di vento). Un'altra teoria sostiene invece che derivi da anima cioè "soffio di vita", probabilmente in riferimento alla permanenza effimara dei fiori sulla pianta. Infine una terza teoria ci narra che tragga origine dal fiume Anemo, localizzato vicino a Ravenna, che sembra essere il luogo dove gli antichi scoprirono per la prima volta questa pianta. Il nome nemorosa, invece, trae origine dal latino nemus, ovvero, "del bosco", ovviamente in riferimento all'ambiente in cui vive la pianta. Non a caso è tipicamente un fiore che annuncia l'arrivo della primavera e si manifesta in massa nei boschi con i suoi fiori bianchi.

È una pianta tossica e irritante e vescicante sulla pelle. In passato veniva usata per curare problemi reumatici, bronchiti ed emicranie e, per uso esterno, come decongestionante e revulsivo, ma questi usi sono stati abbandonati per la forte tossicità della pianta. Non a caso in tempi passati l'estratto di questa pianta si utilizzava per avvelenare le punte delle frecce.

In omeopatia viene usata per trattare depressione, disturbi gastrici e disturbi del sonno.

Nasce al termine dell'inverno, infatti fiorisce nelle prime giornate tiepide non appena la neve comincia a sciogliersi evitando così che le prime foglie degli alberi, che compariranno solo successivamente, oscurino eccessivamente le pianticelle al suolo. Al calare del sole o quando inizia a piovere l’Anemone inclina i fiori verso terra, mentre i petali esterni si avvicinano al centro formando una cupola per proteggere gli stami e i pistilli, preziosissimi per la propagazione della specie.

Nel linguaggio dei fiori, questa pianta simboleggia l'abbandono.

Immagini

Link

Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra Bibliografia

Torna alla famiglia Ranuncolaceae oppure torna all'elenco delle famiglie